– settori
Gestori impianti di riciclo
Un’opportunità industriale per i gestori di impianti
PETER: una soluzione chiavi in mano
Nel panorama attuale della gestione dei rifiuti plastici e tessili, i gestori di impianti di riciclo si trovano di fronte a una sfida cruciale, ovvero quella di adattarsi all’evoluzione normativa e tecnologica, rispondendo alla crescente domanda di riciclo avanzato e alla necessità di recuperare materiali ad alta purezza anche da flussi complessi.
In questo scenario, il riciclo chimico del poliestere rappresenta un’opportunità concreta per diversificare e potenziare l’offerta impiantistica, migliorando le performance ambientali ed economiche dei siti produttivi.
PETER, sviluppato internamente e disponibile in licenza completa, consente di depolimerizzare il PET contenuto in scarti tessili e imballaggi, ottenendo monomeri purificati pronti per una nuova polimerizzazione. A differenza del riciclo meccanico, che soffre limiti legati alla qualità della materia prima, PETER permette il trattamento di materiali misti, colorati o contaminati, ampliando il bacino di input disponibili e ottimizzando la resa.
Per i gestori di impianti, adottare PETER significa poter contare su una soluzione chiavi in mano con supporto tecnico continuo, pacchetti di ingegneria dedicati e assistenza in ogni fase, dallo studio di fattibilità all’avviamento dell’impianto. Grazie alla modularità della piattaforma tecnologica, è possibile implementare impianti scalabili, adattabili a diversi volumi di trattamento, ottimizzando l’investimento e massimizzando la produttività.


Integrazione nei flussi industriali
L’integrazione del riciclo chimico nei flussi industriali già esistenti consente di aumentare la competitività dell’impianto, generando output ad alto valore aggiunto e riducendo la dipendenza da feedstock convenzionali. Inoltre, la produzione di monomeri purificati rientra nei parametri richiesti dalle normative europee in materia di riciclo effettivo, rendendo l’intervento strategico anche sotto il profilo normativo e reputazionale.
Collaboriamo con partner EPC qualificati, garantendo l’implementazione efficace e rapida degli impianti, anche in contesti brownfield. Questo approccio riduce i tempi di avviamento e assicura una gestione efficiente del progetto.
Per i gestori di impianti di riciclo, oggi più che mai è il momento di innovare. Scegliere PETER significa abilitare una nuova generazione di impianti, capaci di rispondere alle sfide della transizione ecologica, anticipare la domanda di PET riciclato ad alta qualità e posizionarsi come attori chiave nella filiera della circolarità.